ROVERE AFFUMICATO SCURO

Tipologia tranciato
Legno Particolare

Caratteristiche
Con l'affumicatura il colore del rovere diventa da un giallo paglierino in un color avana scuro con delle striature più chiare, uniche e diverse in ogni tronco, creando un fascino materico favoloso.

Questo colore è dato dai tannini presenti nel legno e dalla reazione di questi in base al tempo di permanenza in autoclave a tenuta stagna a contatto con i sali d'ammonio portati ad alta temperatura.

Questa lavorazione garantisce un colore stabile molto resistente e poco fotosensibile, infatti la colorazione non è ottenuta con coloranti ma è parte della nuova venatura del tronco stesso.

Usi principali

Utilizzato in tutti i settori di applicazione. Da quello navale alle costruzioni civili,  per i mobili, sia come massiccio che come tranciato. Come paleria anche immerso in acqua, per botti e listoni da pavimento. Le cosidette "Mooreiche", sono alberi di quercie caduti e sepolti da centinaia di anni in greti di torrenti dilavati e quasi fossilizzati. 

Specifiche
Famiglia:Fagaceae
Nomi scientifici:
Quercus sessiflora, Quercus petraea.

Nomi comuni:
Chêne rouvre, Spessart, Sessile oak, Roura.

Provenienza:
Europa, America, Asia.

Peso:
Circa 820 Kg/m3.

Torna ai prodotti


Altri Prodotti "Legno Particolare"

Se hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri tranciati Richiedi informazioni
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa sulla privacy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera ne consenti l'uso.
Info Accetto
ROVERE AFFUMICATO SCURO | Busnelli Tranciati
Caratteristiche Con l'affumicatura il colore del rovere diventa da un giallo paglierino in un color avana scuro con delle striature più chiare, uniche e diverse in ogni tronco, creando un fascino materico favoloso. Questo colore è dato dai tannini presenti nel legno e dalla reazione di questi in base al tempo di permanenza in autoclave a tenuta stagna a contatto con i sali d'ammonio portati ad alta temperatura. Questa lavorazione garantisce un colore stabile molto resistente e poco fotosensibile, infatti la colorazione non è ottenuta con coloranti ma è parte della nuova venatura del tronco stesso. Usi principali Utilizzato in tutti i settori di applicazione. Da quello navale alle costruzioni civili, per i mobili, sia come massiccio che come tranciato. Come paleria anche immerso in acqua, per botti e listoni da pavimento. Le cosidette "Mooreiche", sono alberi di quercie caduti e sepolti da centinaia di anni in greti di
Fratelli Busnelli snc
Vendita prodotti per falegnami, produttori di mobili ed arredamenti, contract e studi di architettura. Busnelli Tranciati Meda. Tranciati e affini
Via Canova 15 Meda 20821 Italy +39.0362.70276 info@busnellitranciati.it
Busnelli Tranciati
500-10000